News
Modica Alta, Sicilia, turismo , artigianato ed enogastronomia. Inaugurazione di Ara’
0
Immagine coordinata – Grapholabo
link articolo
30/11/2012 – E’ prevista per il primo dicembre l’inaugurazione del Concept Store Arà a Modica Alta che presenterà l’eccellenza dell’artigianto, invitando conoscere di più la tipicità del luogo restiuendogli quella che era la sua essenza, ovvero l’artigianato “con i laboratori e le botteghe che correvano lungo le strade della citta’alta come racconta mirabilmente nei suoi scritti Raffaele Poidomani”.
MACRO- Museo d’Arte Contemporanea di Roma
novembre 30th, 2012
“MACRO- Museo d’Arte Contemporanea di Roma”
PROGETTAZIONE COSTRUTTIVA E DIREZIONE DI CANTIERE
nell’ambito dell’appalto dei lavori di Completamento dell’Ampliamento MUSEO MACRO di via Nizza – Roma
Progetto: arch. Odile Decq
Responsabile commessa: arch. Daniele Stolfi
Committente: CLM s.r.l.
Immagine coordinata e web – Grapholabo
link articolo
INUTILMENTEFIGA – Intervista a Elda Alvigini
novembre 28th, 2012
Progetto grafico e Viralmarketing – Grapholabo
Inutilmentefiga è il titolo dello spettacolo di Elda Alvigini, scritto con Natascia Di Vito e Marco Melloni. Elda, dopo aver interpretato per tanti anni Stefania Masetti, la moglie di Max Tortora nella serie televisiva dei Cesaroni, ha deciso di autoprodursi per dire ad alta voce ciò che pensa e quello che si aspetta dal futuro.
Look up, America!
novembre 21st, 2012
Progetto grafico e Viralmarketing – Grapholabo
ROMA – (nella foto, Ugo Dighero) Debutta il 30 ottobre al Teatro dell’Orologio di Roma “Look Up, America!”, dramma comico in cinque atti per un senza tetto e un manichino, scritto da Marco Melloni e da lui diretto insieme al protagonista Ugo Dighero (Conosciuto dai più per Mai dire Gol, Un medico in famiglia, Grandi domani, R.I.S – Delitti imperfetti, A voce alta). Dopo le ...
Francesco Foti – Niuiòrc Niuiòrc
giugno 29th, 2012
Progetto grafico – Grapholabo
ROMA – No, non si tratta di una metafora diffusa ed abusata, in questo caso lo spettacolo è davvero un viaggio, fatto dall’autore e portato in scena dall’attore, che nella fattispecie coincidono sotto il nome di Francesco Foti. Un testo nato dal diario di una lunga permanenza a New York: 40 giorni di esplorazione e indagine, alla ricerca di un’anima, quella della ...